L’ Alsazia è conosciuta per la sua gastronomia, il vino, la sua storia e per le sue case a graticcio. Questo viaggio vi farà scoprire la regione attraverso le più belle piste ciclabili della Francia. Un tour perfetto anche per chi ha figli.
Non esitare a contattarci sei hai dei dubbi o non hai trovato il tour che fa per te. Siamo a tua completa disposizione e felici di parlare con te.
(+39) 02 4819071
info@mondobici.it
L’ Alsazia è conosciuta per la sua gastronomia, il vino, la sua storia e per le sue case a graticcio. Questo viaggio vi farà scoprire la regione attraverso le più belle piste ciclabili della Francia. Un tour perfetto anche per chi ha figli.
L’ Alsazia è conosciuta per la sua gastronomia, il vino, la sua storia e per le sue case a graticcio. Questo viaggio vi farà scoprire la regione attraverso le più belle piste ciclabili della Francia.
Tour perfetto per i bambini ci sono molte attrattive, ad esempio troviamo a Gertwiller: Musée du Pain d’Epices et de l’Art populaire (museo del panforte e arte popolare); a Kintzheim: La Volerie des Aigles (l’Aquila Park); a Hunawihr la Parc des Cigognes e les Jardin des Papillons (giardino delle farfalle).
In evidenza:
Strasburgo
aprile – ottobre
Arrivo a Strasburgo, sistemazione in albergo e visita libera della città.
Il canale “La Bruche” è stato utilizzato in passato per trasportare il vino dalle regioni vinicole al capoluogo. Oggi la pista ciclabile lungo il canale porta da Strasburgo a Molsheim che si trova lungo la strada del vino fino Obernai. ll fascino di questa città alsaziana si fonda sui suoi bastioni, le case tradizionali a graticcio, la Torre campanaria e il suo centro ricco di storia. E’ riconosciuto come uno dei 100 borghi più bello di Francia.
Lunghezza: circa 37 km
Tra Andlau e Saint Hippolyte una breve passaggio attraverso i villaggi dei vigneti.
Lunghezza percorso: circa 25km
La ciclabile corre lungo la famosa Via del Vino attraversando caratteristici paesini come Mittelbergheim fino a Andlau. Sarete immersi nel cuore del paesaggio vitivinicolo dell‘Alsazia. Presso l‘“Atelier de la Seigneurie” i viticoltori locali condivideranno con voi le loro conoscenze sulla produzione del vino.
Lunghezza percorso: circa 15 km
Oggi sarete sulla strada della fabbrica di cioccolato Daniel Stoeffel che potrete visitare. Avrete modo di fare una degustazione di cioccolatini e ad assistere all’arte dei maestri chocolatier. Sul percorso incontrerete anche il museo del vino in Kientzheim.
Lunghezza percorso: circa 20km
Gustatevi ancora un po della meravigliosa atmosfera di Kaysersberg, nominato il villaggio francese più amato ne 2017: il merito va alle sue stradine lastricate, alle sue casette in legno e a tutti quei dettagli da cartolina che gli regalano un’aria fiabesca. Passeggiare per le sue strade sembra di tornare indietro nel tempo.
Oggi le piste ciclabili vi portano verso Eguisheim: con i suoi 1662 abitanti, il comune di Eguisheim, adagiato a 210 metri di altitudine, regala al visitatore paesaggi meravigliosi e fiabesche suggestioni.
Lunghezza percorso: circa 20km
Il breve percorso di oggi vi permetterà di scoprire il centro storico di Colmar. Scoprirete Colmar in un modo diverso: la “Piccola Venezia” è una zona pittoresca nel cuore della città vecchia attraverso il quale scorre il tranquillo fiume Lauch. Scoprite il paesaggio attraversandola in barca.
Lunghezza percorso: circa 16km
Oggi Raggiungerete Strasburgo in treno.