In bici dai Sassi di Matera fino all punta estrema del Tacco dello Stivale, pedalando attraverso il meglio di Puglia e Salento accompagnati da una guida esperta dei luoghi.
Non esitare a contattarci sei hai dei dubbi o non hai trovato il tour che fa per te. Siamo a tua completa disposizione e felici di parlare con te.
(+39) 02 4819071
info@mondobici.it
In bici dai Sassi di Matera fino all punta estrema del Tacco dello Stivale, pedalando attraverso il meglio di Puglia e Salento accompagnati da una guida esperta dei luoghi.
Matera
sabato 3 settembre 2022
sabato 24 settembre 2022
sabato 1 ottobre 2022
sabato 15 ottobre 2022
€2080 a persona in stanza doppia con prima colazione
Arrivo individuale a Matera e sistemazione in hotel. Briefing di benvenuto e consegna delle biciclette noleggiate. Visita guidata (a piedi) ai Sassi di Matera e al Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri. Consigliamo di cenare nella zona dei Sassi, in uno dei ristoranti tipici scavati nella roccia.
In questa prima tappa in bicicletta in Puglia passerete dai piccoli villaggi di Gioia del Colle e Noci, prima di proseguire verso Alberobello, Capitale dei Trulli e Sito Unesco, Patrimonio dell’Umanità. Pernottamento in Trullo, oppure in un casale ristrutturato. Tappa collinare con tratti pressoché pianeggianti con salite brevi.
Oggi in bici attraverserete il cuore della Puglia: la Valle d’Itria. Farete sosta nei caratteristici villaggi di Locorotondo e Cisternino, per raggiungere infine Ostuni, La Città Bianca, gioiello architettonico con il suo centro medievale caratterizzato un intrico di stradine che ricordano una Casbah araba e le sue tipiche abitazioni imbiancate a calce. Tappa facile.
Pedalando in direzione Sud, su tranquille strade di campagna, raggiungerete prima la cittadina di Francavilla Fontana e poi quella di Oria, Bandiera Arancione del Touring Club, famosa per il suo castello risalente al XIII secolo e per il bellissimo centro storico. A fine tappa raggiungerete una Masseria tradizionale, dove alloggerete per la notte. Tappa facile.
L’itinerario odierno vi porterà ad attraversare il parco naturale di Porto Selvaggio, uno dei luoghi più belli e incontaminati della Puglia. Proseguendo poi lungo la Costa Ionica, arriverete a Gallipoli, il cui nome deriva dal greco kalépolis (bella città). Organizzate un picnic sulla spiaggia e, se il clima lo consente, concedetevi una bella nuotata. Tappa facile.
Pedalando verso Otranto, l’itinerario vi porterà a percorrere uno dei tratti di costa più selvaggi dell’Italia meridionale, fino a raggiungerne l’estremità orientale. In questo lembo di terra inondata dal sole, in cui secoli fa approdarono Turchi e Greci, l’atmosfera è unica. Otranto ha inoltre un meraviglioso centro storico cinto da mura e con il bellissimo Castello Aragonese, oltre alla Cattedrale romanica di Santa Maria Assunta, custode di un’opera d’arte di immenso valore: il mosaico pavimentale raffigurante l’albero della vita e alcuni passaggi dell’Antico Testamento. Tappa di media difficoltà.
Quest’ultima tappa in bici del vostro meraviglioso tour della Puglia, vi porterà a Lecce, Capitale del Barocco. Una volta in città non dimenticate di assaggiare la Puccia, il tipico pane locale ripieno di verdure e delle prelibatezze della gastronomia locale e di fare una pausa caffè con l’immancabile Pasticciotto. Rilassatevi passeggiando e facendo un po’ di shopping tra le splendide vie del centro. Tappa facile.
Dopo colazione, fine dei servizi.